
10 Apr IL TRASPORTO PRIVATO PER IL TUO MATRIMONIO IN SICILIA
In qualsiasi periodo dell’anno in Sicilia vengono celebrati numerosi matrimoni soprattutto tra persone di differente cultura e nazionalità. La Sicilia presenta molti luoghi di culto, chiese e moderne strutture capaci di ospitare ricevimenti e matrimoni all’interno della stessa location. Se il vostro sogno è quello di sposarvi all’interno di una struttura con piscina, giardino e tramonto da film, non potete fare altro che scegliere la Sicilia.
Spesso il problema che gli utenti riscontrano per organizzare un ricevimento matrimoniale, è quello del trasporto degli ospiti.
Sappiamo benissimo che per tutti gli ospiti di un matrimonio, residenti in zona, raggiungere la chiesa madre o la location del ricevimento non è complicato. Tuttavia, spesso ci ritroviamo di fronte a matrimoni particolarmente numerosi come da tradizione siciliana, e in Sicilia, di questi tempi moderni è comune ritrovarsi di fronte a una coppia di sposi stranieri che desiderano celebrare le proprie nozze in questa isola stupenda e con panorami mozzafiato. Si può verificare, ad esempio, il caso maggiormente noto di sposa sicilia e sposo straniero. Qui in Sicilia si sa, la tradizione impone alla sposa donna di celebrare le nozze all’interno del proprio comune di residenza e spesso si è costretti ad organizzare raduni veri e propri dall’aeroporto di Catania, fino alla location dell’evento o del ricevimento.
Spesso gli invitati stranieri non hanno esperienza con la nostra isola e le nostre strade e potrebbero trovare non poche difficoltà. Le difficoltà riscontrate sono le più comuni, come ad esempio: come arrivare in Sicilia? Come muoversi all’interno della città? Come spostarsi in gruppo? Per queste tre semplici domande viene in soccorso Jonicatour, nota azienda di trasporto siciliana e catanese, specializzata nel transfer dall’aeroporto di Catania fino alla location di qualsiasi ricevimento matrimoniale.
Jonicatour, offre inoltre un servizio personalizzato e privato per tutti coloro che hanno necessità di muoversi in piena libertà con mezzi privati provvisti di conducente. Spesso la difficoltà degli ospiti è proprio quella di muoversi in brevi tratti come la chiesa del matrimonio, la location del ricevimento e l’hotel di pernottamento.
Le info necessarie per affrontare un matrimonio in Sicilia
Digiunate per settimane, questo è il consiglio ironico che lo staff di Jonicatour desidera offrirvi. Si sa, siamo famosi in tutto il mondo per i nostri ricevimenti matrimoniali spesso di durata non inferiore alle 12 ore. Bisogna armarsi di tanta pazienza e uno stomaco di ferro per un banchetto sfizioso è abbondante.
Di certo non rimarrete delusi delle pietanze culinarie che la nostra isola riserva, e di certo affronterete anche pasti abbondanti, del resto la tradizione è tradizione e il siciliano doc ci tiene particolarmente…
Il Meteo
Sposarsi in Sicilia ha i suoi benefici soprattutto quando parliamo di condizioni meteorologiche. La nostra isola viene costantemente baciata dal sole per 12 mesi l’anno. Non ci sono quindi particolari precauzioni o abbigliamenti specifici da adottare.
Di sicuro i periodi freddi per affrontare un matrimonio in Sicilia sono nei mesi di febbraio e marzo dove il meteo e le temperature sono relativamente instabili ma vi invitiamo a leggere un nostro articolo interno con alcune informazioni meteorologiche utili per affrontare un viaggio in Sicilia.
Le strade e i percorsi principali
La Sicilia rispetto a tutto il resto d’Italia ha il punto debole nelle Infrastrutture ferroviarie e stradali, ma può considerarsi forte sugli approdi aeroportuali.
La Sicilia vanta ben 4 aeroporti operativi dislocati in tutte le parti dell’isola da Oriente ad occidente.
Arrivati in aeroporto (prendiamo come riferimento il più famoso aeroporto di Catania) potete spostarvi in tutto il territorio siciliano attraverso le tre principali autostrade:
1) A18 Catania – Messina
Da Catania parte la più famosa autostrada siciliana cioè la A18 Catania-Messina.
Questa famosa autostrada siciliana si congiunge con il tratto successivo che da Messina porta alla capitale dell’isola Palermo attraverso la anch’essa famosa A20.
Prestate molta attenzione, perchè parliamo di un’autostrada di vecchia costruzione e molto insidiosa. Affidarsi ad un trasporto privato con conducente esperto è la migliore condizione per affrontare un viaggio in confort e piena sicurezza.
2) A18 Catania – Siracusa
Potrebbe essere l’autostrada che fa per voi in quanto il numero è voli ricevimenti e location straordinarie si trovano proprio all’interno dell’hinterland siracusano.
L’autostrada A18 Catania Siracusa si può definire Indubbiamente la migliore autostrada di tutto il territorio siciliano. di recente costruzione è un’autostrada molto larga, rispetto alle concorrenti e presenta corsie d’emergenza anche all’interno delle gallerie.
3) A19 Catania-Palermo
Indubbiamente la peggiore autostrada siciliana, non a pedaggio e piena di insidie.
Lo stato sta provvedendo al rifacimento di enormi tratti della A19 stanziando somme di denaro considerevoli. Allo stato attuale però meglio affidarsi ad un trasporto privato con conducente esperto.
CONCLUSIONI
Per qualsiasi genere di informazione per la vostra vacanza in Sicilia o l’organizzazione del trasporto privato per matrimoni, Congressi, ricevimenti è crocieristi Vi invitiamo a seguire la nostra pagina Facebook o contattarci al numero +39 095604970 E al seguente indirizzo email: servizi@ionicatour.it
Lo staff di Ionica tour sarà lieto di consigliarvi ed offrirvi un supporto personalizzato alle vostre esigenze.